“Archiviato”: come si esercita l’azione penale in Valsusa.

Boraest riceve e pubblica:

Martedì 5 luglio 2016,

alle ore 20.30, presso la Galleria d’Arte Moderna di Torino, via Magenta n. 31,

 

verrà proiettato il documentario “ARCHIVIATO. L’ obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa

Archiviato-Locandina

con il patrocinio di:

ControsservatorioValsusa;

Antigone – per i diritti e le garanzie del sistema penale;

A buon diritto – associazione per le libertà;

Associazione Nazionale Giuristi Democratici;

L’altro diritto – Centro di documentazione su carcere, devianza e marginalità.

Qui di seguito il trailer del documentario: https://youtu.be/ulPMmHrM20M

Qui sotto la locandina.

Presentazione dell’evento:  Continua a leggere ““Archiviato”: come si esercita l’azione penale in Valsusa.”

Gli occhi miopi sul referendum UE

Enzo Pellegrin

20/06/2016, resistenze.org n. 594

Chi attrae i fili della politica italiana è capace di tenere i propri satelliti molto vicini al centro.

Lo dimostra – come sempre – l’attenzione grandissima conferita ai cambi di cavallo nelle battaglie elettorali comunali, mentre sullo sfondo galleggiava una nuova problematica consultazione referendaria, quella che metteva in discussione nel Regno Unito l’Unione Europea.

lexit-leaflet-cover-copy-2-627x438

Le tematiche circolate mediaticamente su quest’ultimo argomento vertevano intorno a due poli. Continua a leggere “Gli occhi miopi sul referendum UE”

C’è Wall Street dietro il golpe in Brasile

Prof Michel Chossudovsky

Resistenze.org, numero 593
Global Research, 1 giugno 2016
Traduzione a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare per resistenze.org

700x350c50

Il controllo sulla politica monetaria e sulle riforme macroeconomiche è stato l’obiettivo finale del colpo di stato. Le nomine chiave, dal punto di vista di Wall Street sono la Banca Centrale, che domina la politica monetaria così come gli scambi con l’estero, il Ministero delle Finanze ed il Banco del Brasile. Continua a leggere “C’è Wall Street dietro il golpe in Brasile”

La Povertà Mondiale

Prabhat Patnaik (*)

http://peoplesdemocracy.in/2016/0529_pd/world-poverty

http://www.resistenze.org/sito/os/ec/osecgf04-018015.htm

29 maggio 2016

Traduzione di E.Pellegrin per resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

povertc3a0-680x365_c

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL-ILO) sforna ogni anno una pubblicazione dal titolo L’occupazione nel mondo e le prospettive sociali. Il rapporto per l’anno in corso, pubblicato il 18 maggio, e sottotitolato “Trasformare il lavoro per sconfiggere la povertà”. Fornisce stime sulla soglia di povertà nel mondo e del quantitativo di reddito che sarebbe necessario trasferire ai poveri per metter fine alla povertà mondiale. Continua a leggere “La Povertà Mondiale”

Il NO più forte è quello all’UE ed al capitalismo

Enzo Pellegrin

www.resistenze.org – osservatorio – italia – politica e società – 29-05-16 – n. 591

Più che il debutto mediatico del fronte del SI, poté madama Boschi.
Pur supportato e coperto dall’unanimità dei media di regime, la combriccola di carenadi e carrieristi del diritto costituzionale reclutati dal governo Renzi per dare supporto alla riforma non è e non sarà mai in grado di eguagliare le performances di gaffeur del ministro di Casa Boschi.

Unknown
E’ grazie a queste ultime che è potuto affiorare efficacemente qualche scampolo di discussione. Continua a leggere “Il NO più forte è quello all’UE ed al capitalismo”

Europa, il bavaglio delle multinazionali sul giornalismo d’inchiesta

Fabio Sebastiani | controlacrisi.org,  25/04/2016

http://www.resistenze.org – osservatorio – europa – politica e società – 26-04-16 – n. 586

Si chiama “Directive on the protection of undisclosed know-how and business information (trade secrets) against their unlawful acquisition, use and disclosure”, in breve “Trade Secrets Protection”, “direttiva per la protezione del segreto aziendale”.

giornalisti-minacciati-informazione-libertc3a0-bavaglio-stampa-816x544

E’ stata approvata a larghissima maggioranza (il 77% dei voti favorevoli) giovedì, dieci giorni fa dal Parlamento Europeo. Continua a leggere “Europa, il bavaglio delle multinazionali sul giornalismo d’inchiesta”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: