La propaganda UE sui morti di Bruxelles

di Enzo Pellegrin

Resistenze.org, editoriale del numero 582, 31 marzo 2016.

In un fotogramma di Quarto Potere, Orson Welles nei panni di Charles Foster Kane replica al suo interlocutore: “Lei si preoccupa di quello che pensa la gente? Su questo argomento posso illuminarla, io sono un’autorità su come far pensare la gente. Ci sono i giornali per esempio, io sono proprietario di molti giornali…”.

20100910142343orson_welles-citizen_kane1

All’alba del Terzo Millennio non esistono solamente i giornali. Continua a leggere.

Quella studiata inaccessibilità dei diritti

Enzo Pellegrin

Resistenze.org, 19/03/2016

Nelle enciclopedie didattiche degli anni ’50 e ’60 era in voga l’entusiastica descrizione delle formidabili possibilità che lo sviluppo tecnologico aveva messo a disposizione dell’uomo moderno. “Conoscere”, oppure “Il meraviglioso mondo attorno a noi” erano i titoli di quelle raccolte. Il bravo scolaro, figlio della classe lavoratrice, ritrovava in quelle pagine il funzionamento di una fabbrica di gomme in bei disegni dipinti. Si spiegava come funzionava un Pronto Soccorso. che cosa erano le malattie infettive, le previsioni del tempo e persino il funzionamento dei tribunali e delle caserme.

poverta-cover-reuters_1468927

Il minimo comune denominatore era la descrizione degli immensi servizi che lo sviluppo tecnologico e sociale aveva posto a disposizione dell’intera collettività. Gli scolari ed i ragazzi rappresentati erano vestiti tutti uguali con sobrie camicie e pantaloni corti o lunghi a seconda dell’età, pettinatura con la riga da una parte, vivi vestitini e vaporosi riccioli per le ragazze. Continua a leggere “Quella studiata inaccessibilità dei diritti”

18 Marzo: Le rivendicazioni di M.G.A. per una giustizia di tutti.

Boraest sostiene la Mobilitazione del 18 marzo 2016 davanti al Ministero della Giustizia, Roma, via Arenula, ore 10-13,  promossa dalla M.G.A. (Mobilitazione Generale degli Avvocati) contro una giustizia a misura di abbiente e contro il consolidamento oligarchico della società, che passa anche attraverso la realizzazione di una giustizia di censo: da chi ci lavora a chi la domanda.

Pubblichiamo di seguito il testo del documento che verrà consegnato al Ministro della Giustizia Orlando nel corso della manifestazione del 18 marzo. Continua a leggere “18 Marzo: Le rivendicazioni di M.G.A. per una giustizia di tutti.”

18 Marzo 2016: Gli avvocati e operatori della Giustizia si mobilitano contro il Governo e contro il Consiglio Nazionale Forense

Boraest pubblica l’appello dell’ M.G.A., Mobilitazione Generale Avvocati,  sindacato di avvocati che promuove una mobilitazione davanti al Ministero della Giustizia, a Roma, in via Arenula, angolo Benedetto Cairoli, per il giorno 18 marzo 2016, ore 10-13. Continua a leggere “18 Marzo 2016: Gli avvocati e operatori della Giustizia si mobilitano contro il Governo e contro il Consiglio Nazionale Forense”

Mi spiace ma non sei una di noi

L’Occidente scarica la Sharapova solo perché ha il passaporto russo.

di Federico Milano

Ci hanno messo 24 ore ma alla fine ce l’hanno fatta. Marija Sharapova, la bellissima bionda e sexy tennista, star nello sport e diva del glamour e del jet set, cresciuta dall’età di sei anni e allenata negli USA, ammirata e mitizzata in tutto il mondo, ad un giorno dalla sua confessione di avere assunto il meldonium ha perso la sua identità cosmopolita. La bella siberiana di orgini bielorusse è ora finalmente a pieno titolo una cittadina russa. Il primo giorno si sono levate da ogni dove parole di conforto per la sportiva, peccato veniale si diceva, l’intero globo terraqueo delle riviste patinate e non si ergeva a difendere la propria diva. Fino a quando non ci si è ricordati che la bella Marija è si cittadina del mondo, ma il passaporto ce l’ha pur sempre vidimato dalla Federazione Russa.

88647788_sharapova

E allora voilà, con un triplo carpiato, il peccato non è più il meldonium, ma l’anagrafe. Continua a leggere “Mi spiace ma non sei una di noi”

Continuità nella professione o continuità nell’oppressione?

Enzo Pellegrin

Credo che nessuno abbia compreso sino in fondo cosa significhi il “regolamento di continuità professionale” per gli avvocati emanato pochi giorni fa dal Ministro Orlando, in attuazione dell’art. 21, comma 1, della legge professionale forense, la l. n. 247/2012

Prevede l’automatica cancellazione per chi ha meno di cinque affari l’anno, non dispone di requisiti basilari come un fax, un telefono, una posta certificata, un’assicurazione professionale (anche se di questo ultimo – ma più importante per il cittadino – requisito non ne sono ancora stati determinati i contenuti minimi).

1946-40

Chi non rientra viene cancellato e non può reiscriversi e lavorare se non sono passati almeno 12 mesi dalla cancellazione, eccetto casi minimi di assenza di pec, mail o fax.

Fin qui, niente apparentemente da obiettare. Sono – tutto sommato – requisiti minimi, affrontabili.

Si era tuttavia provato Continua a leggere “Continuità nella professione o continuità nell’oppressione?”

La persecuzione dei Curdi in Turchia

da: www.resistenze.org – popoli resistenti – turchia – 29-02-16 – n. 578

Brian Cloughley | strategic-culture.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

78e596c3-fa7c-47f7-b7e0-60131c6ed20e

25/02/2016

Il popolo curdo è salito all’onore delle cronache principalmente perché è stato accusato di essere coinvolto nell’attentato di Ankara del 17 febbraio e per il bombardamento, da parte turca, della regione di Kobane, dove i curdi delle Unità di Protezione Popolare, la YPG, sostenuta dagli USA, stanno combattendo gli estremisti dello Stato Islamico. La notizia più importante, comunque, è che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan è determinato nell’annientare i quindici milioni di Curdi in Turchia, un quinto della sua popolazione, e sta portando avanti questa campagna in modo spudoratamente brutale. Continua a leggere “La persecuzione dei Curdi in Turchia”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: