Ancora sulla Dinamo Dora Rugby

Boraest riceve e pubblica

di Federico Milano

1467259947_13490818_10154233561623670_4912249573362065916_o

Il prossimo 2-3 giugno si svolgerà presso il motovelodromo Fausto Coppi la 3^ edizione della Festa del Rugby Popolare organizzata dalla Dynamo Dora Rugby. Parteciparvi sarà, credo, un’occasione importante per comprendere quale sia il significato di sport popolare in una società dedita al consumo e al mercato da cui lo sport non è affatto immune. Significa pratica di inclusione, senza barriere di accesso economiche o di razza; significa riappropriazione di spazi collettivi a discapito di speculazioni edilizie; significa condivisione dello sport come diritto universale di fare esercizio fisico come momento ricreativo, di ricerca del benessere, di tutela della salute, ma anche come pratica agonistica; significa sano confronto sportivo dove la cultura sportiva fatta di solidarietà sia valorizzata a scapito della mercificazione della medesima, dell’individualismo, dell’egoismo. Continua a leggere “Ancora sulla Dinamo Dora Rugby”

Manchester: quello che non sappiamo

Graham Vanbergen
Global Research, 25 maggio 2017
True Publica

www.resistenze.org – popoli resistenti – gran bretagna – 29-05-17 – n. 633

Traduzione di E. Pellegrin per il Centro di Cultura e Documentazione Popolare Resistenze.org

manchester-blast-true-publica

Il 22 maggio alle 22:30 circa una bomba è stata detonata al concerto di Ariana Grande alla Manchester Arena, a Manchester, Regno Unito. Molto è emerso sulla stampa nazionale e sulla TV in merito all’incidente. Ma ci sono alcune cose che non sappiamo.
Nelle prime ore della mattina del 23 maggio – circa alle 2:35 ora locale – la NDTV attraverso il Washington Post ha dichiarato in modo abbastanza categorico che: “funzionari USA, parlando in modo anonimo, hanno identificato l’assaltatore come Salman Abedi. Non hanno fornito informazioni sulla sua età o nazionalità, e i funzionari britannici hanno rifiutato di fornire commenti sull’identità del sospettato”.
Continua a leggere “Manchester: quello che non sappiamo”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: