La Rivoluzione d’Ottobre e la sopravvivenza del capitalismo (2/4)

Prabhat Patnaik

Monthly Review, Vol. 69, n. 3, luglio -agosto 2017
Traduzione di Enzo Pellegrin per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

PARTE SECONDA

orgosolo_murales_28129

Imperialismo

Il secondo passo importante per capire l’analisi della congiuntura venne con la teoria di Lenin dell’imperialismo, sviluppata nel contesto della Prima Guerra Mondiale. Continua a leggere “La Rivoluzione d’Ottobre e la sopravvivenza del capitalismo (2/4)”

La Rivoluzione d’Ottobre e la sopravvivenza del capitalismo (1/4)

lenin

Prabhat Patnaik | Monthly Review, Vol. 69, n. 3
Traduzione di Enzo Pellegrin per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

Luglio-agosto 2017

Prima parte

La Rivoluzione d’Ottobre è stata la prima rivoluzione nella storia dell’umanità che sia stata teoricamente concepita ed eseguita secondo un piano. Mentre la rivoluzione di febbraio, come le precedenti rivoluzioni borghesi in Inghilterra e Francia, è scoppiata spontaneamente, questo non è vero per l’Ottobre. Continua a leggere “La Rivoluzione d’Ottobre e la sopravvivenza del capitalismo (1/4)”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: